Unibastore, presentato merchandising ateneo lucano

“Diffondere il marchio dell’Università della Basilicata per portare avanti e trasmettere il valore dell’Ateneo, la sua storia e il suo proiettarsi oltre i confini regionali e nazionali. Con queste prerogative nasce l’Unibastore, il punto vendita ufficiale per il merchandising dell’Università degli Studi della Basilicata presentato nel corso di una conferenza stampa”. E’ quanto si legge in un comunicato dell’Unibas.
“Il progetto – si legge – vede la collaborazione della cooperativa Universosud che lo scorso luglio si è aggiudicata la procedura d’appalto per la gestione del logo dell’Ateneo per finalità commerciali.
Lo store, allestito all’interno del Campus di Macchia Romana, sarà inaugurato martedì 27 novembre. A partire da quella data, sarà avviato anche il servizio di e-commerce: sarà possibile, infatti, consultare il catalogo dei prodotti ed effettuare acquisti on-line dal sito www.unibastore.com”
“Un’iniziativa a cui pensavamo da tempo – ha dichiarato il rettore, Mauro Fiorentino – che risponde alla domanda sia della comunità universitaria che di quanti, dall’esterno, guardano al nostro Ateneo. Un altro passo in avanti, in aggiunta a quelli relativi agli ambiti della didattica e dei servizi, che vede l’Università impegnata a portare avanti il made in Basilicata, nonostante le difficoltà economiche che il sistema pubblico sta affrontando”.
“Un’occasione importante – ha evidenziato il direttore generale, Lorenzo Bochicchio – anche per promuovere un senso di appartenenza più forte nei confronti dell’Ateneo e per diffonderne il brand, in un momento in cui la comunicazione ha assunto un ruolo fondamentale per la valutazione delle Università”.
"La valorizzazione dell’immagine dell’Università passa anche per la qualità delle materie prime e dei prodotti che saranno commercializzati: abbigliamento, gadgettistica, cancelleria, oggettistica, rispettano i valori di qualità e di sostenibilità ambientale. Alcuni articoli sono fatti a mano, come le cravatte artigianali, e in parte realizzati da aziende della Basilicata. Anche gli imballaggi e il packaging, le etichette e la cartoleria, rispettano i criteri citati: prodotti riciclati, sostenibili e certificati.
Un lavoro portato avanti dalla cooperativa Universosud, che per i prossimi 5 anni sarà partner esclusivista per l’ideazione, la promozione e la commercializzazione del merchandising dell’Ateneo. Tre giovani lucani under 35 – Manuela Stefanelli, Giuseppe Macellaro e Antonio Candela – due dei quali laureati Unibas".
“Un doppio impegno, il nostro – evidenzia il presidente della start up, Candela: puntare su noi stessi restando in Basilicata e mirare alla valorizzazione dell’Ateneo che ci ha formati e ci ha visti crescere. La nostra è una giovane Università, maturata nell’ottica della qualità e che alla qualità continua a puntare, anche rispetto alla sua immagine e ai prodotti che attraverso l’Unibastore la veicoleranno”.

bas 06

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati