Per il terzo anno consecutivo, tra i tredici team italiani che saranno protagonisti della Shell Eco-marathon Europe 2013, ci sarà anche il team lucano “Unibas Racing Team”, coordinato dal professore della facoltà di Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi della Basilicata, Enrico Nino. L’impresa sarà quella di percorrere la distanza che separa Rotterdam da Mosca con un solo litro di carburante.
“Ogni anno – si legge nella nota degli organizzatori – oltre 3000 studenti provenienti da tutta Europa si cimentano per superare ogni record in materia di efficienza energetica durante la Shell Eco-marathon Europe, gareggiando con veicoli da loro interamente progettati e costruiti. I record possono essere battuti utilizzando sia carburanti tradizionali come benzina, diesel, etanolo e Gtl, sia carburanti alternativi come idrogeno e batterie elettriche. Quest’anno saranno 224 i team provenienti da 24 Paesi che si riuniranno a Rotterdam dal 15 al 19 maggio per la grande sfida. Due le categorie in cui competere: la futuristica Prototipi e la più tradizionale Urban Concept. Il team lucano, composto da dieci studenti – conclude la nota – ha lavorato all’ideazione e alla realizzazione di un veicolo che gareggerà nella categoria “Prototipi”, alimentato a benzina e dotato di un motore ad iniezione diretta”.
bas 08