Unibas: “Nutrisano”, il convegno sulla Dieta Mediterranea

La cultura della Dieta Mediterranea, e più in generale l'alimentazione, la sicurezza a tavola e gli stili di vita, sono gli argomenti al centro del convegno "Nutrisano", organizzato dalla Scuola di Scienze Agrarie dell'Università della Basilicata a Potenza, martedì 16 giugno (Campus universitario di Macchia Romana – Aula A1, ore 11). Tre le relazioni previste nel corso dell'incontro, organizzato dall'Ateneo nell'ambito delle attività legate all'Expo di Milano. Si comincia con l'intervento del Prorettore Michele Perniola ("La Dieta Mediterranea come possibilità di benessere e sviluppo"), centrato sul valore di patrimonio dell'umanità, collegato ai fabbisogni nutrizionali e ai componenti che aiutano le normali funzioni dell'organismo. Secondo intervento, quello della professoressa Patrizia Romano, su "Microrganismi e sicurezza alimentare", con un focus sul controllo dello sviluppo e delle attività dei microrganismi con diversi trattamenti, e l’effetto benefico del consumo di microrganismi “probiotici” sulla salute umana. Il convegno si conclude con "Mangiare e digiunare per vivere più a lungo": Nicoletta Guaragnella (Cnr, Ist. Biomembrane e Bioenergetica e Scuola Safe dell'Unibas) parlerà dei geni, dell'ambiente e degli stile di vita che sono alla base dell'invecchiamento, e oggi è ampiamente dimostrato come la dieta e le abitudini alimentari possono influenzare la longevità.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: