Unibas, martedì a Potenza incontro su fisica del neutrino

L’Università degli Studi della Basilicata comunica che martedì 29 novembre 2011 – ore 11:00, presso l’Aula Magna, Via dell’Ateneo Lucano 10 – Potenza, si terrà un incontro sui recenti sviluppi della fisica del neutrino.
I recenti risultati sperimentali della collaborazione internazionale OPERA sui neutrini più veloci della luce, che si propagano dal laboratorio del CERN di Ginevra al Laboratorio del Gran Sasso dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, potrebbero rappresentare una svolta scientifica radicale non solo in Fisica, ma anche in molte altre discipline scientifiche. L’apparente anticipo di 60 miliardesimi di secondo dei neutrini rispetto al tempo in cui la luce compirebbe lo stesso percorso di 730 km, oltre a scuotere il mondo scientifico, apre, senza dubbio, innumerevoli implicazioni capaci di stravolgere la nostra visione dell’Universo. La presentazione ai media internazionali del valore di velocità misurata, avvenuta due mesi fa, ha destato molta attenzione non solo all’interno della comunità scientifica ma anche, e soprattutto, in un pubblico vastissimo colpendo, sensibilmente, l’immaginario collettivo. In questa giornata di studio ci si propone, quindi, di illustrare i delicati dettagli della misura sperimentale, ripercorrendo il lavoro svolto in questi anni dai ricercatori, e gli scenari teorici grazie alla significativa presenza del Dottor Pasquale Migliozzi dell’I.N.F.N., rappresentante della collaborazione OPERA, e di alcuni ricercatori dell’ateneo lucano che discuteranno sugli aspetti scientifici legati all’eventuale conferma di un tale risultato. La partecipazione è libera. Per l’alta valenza scientifica dell’evento e considerata la forte sollecitazione della comunità accademica, al fine di consentire la massima partecipazione, il Magnifico Rettore, Prof. Mauro Fiorentino, ha disposto la sospensione delle attività didattiche dalle ore 10.30 alle 13.30 del giorno stesso.
bas 03

    Condividi l'articolo su: