Unibas: incontro su progetto della Laurea Magistrale in Economia

Si è tenuto oggi 15 gennaio 2015, presso l’Ateneo lucano, l’incontro promosso dal DiMIE con le parti sociali e datoriali della regione Basilicata per condividere il progetto della Laurea Magistrale (LM) in Economia, in corso di attivazione presso l’Università degli studi della Basilicata.
All’incontro – spiega una nota del Dipartimento di Matematica, Informatica ed Economia dell'Unibas –  hanno partecipato rappresentanti di Legacoop Basilicata, Confapi, Unioncamere Basilicata, AGCI Basilicata, Alsia, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Confartigianato, Confesercenti, Basilicata Innovazione, Società Energetica Lucana, Ordine dei Commercialisti di PZ, Consiglio Provinciale Consulenti del Lavoro Pz, CNR-IMAA, Regione Basilicata – Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca.
Il coordinatore del corso di laurea, prof. Giovanni Quaranta, ha illustrato i progressi che il progetto di LM ha avuto nel periodo successivo al primo incontro promosso con gli stessi soggetti sociali ed istituzionali nel maggio 2014. La LM, così come approvata, all’unanimità, in seno al Consiglio di Corso di Laurea e al Consiglio di Dipartimento, si articola in due curricula. Dopo un anno in comune, gli studenti potranno optare per un curriculum orientato alla formazione di manager di risorse naturali ed energetiche, oppure per un curriculum finalizzato alla preparazione di manager di beni culturali e turistici. Si sta, inoltre, lavorando alla internazionalizzazione del profilo, attraverso la creazione di accordi con Università straniere (in particolare con l’università di Wageningen) che, nel medio periodo, dovrebbero consentire agli studenti lucani di optare per un’ulteriore opzione, ossia la possibilità di spendere un periodo di formazione nell’università olandese, arrivando a conseguire un doppio titolo (laurea magistrale in Italia e master di I livello nell’ateneo olandese). Al momento l’accordo con Wageningen prevede il riconoscimento dei crediti acquisiti presso l’Ateneo Lucano per ridurre da due ad un solo anno l’ottenimento dello stesso Master della prestigiosa Università olandese.
Il prof. Ettore Bove, decano del Corso di Laurea in Economia Aziendale, ha illustrato ai presenti le principali statistiche collegate al Corso di Laurea, sottolineando che dal 2011 ad oggi, al Corso di Laurea in Economia Aziendale (triennale) si sono laureati oltre 650 studenti.
Tutte le parti sociali e datoriali, a partire dal presidente Paolo Laguardia, coordinatore del manifesto delle associazioni imprenditoriali “Pensiamo Basilicata”, passando attraverso gli interventi di tutti i partecipanti, per finire con il Dirigente regionale dott. Giandomenico Marchese, – conclude il comunicato dell'Unibas –  hanno espresso piena soddisfazione per il progetto di LM elaborato ed hanno manifestato la volontà di appoggiare il progetto in tutte le sedi opportune, non solo perché questo colma un vuoto oramai insostenibile per il completamento del ciclo di studi in Economia presso l’Ateneo Lucano, ma soprattutto perché le tematiche del nuovo corso di studio sono pienamente rispondenti alle esigenze del tessuto produttivo regionale.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: