Si svolgerà lunedì 16 dicembre, a partire dalle ore 10.30, la cerimonia di inaugurazione del 31/o anno accademico dell’Università della Basilicata. Il programma prevede tre diversi appuntamenti: si comincia alle ore 10.30, nell’aula magna del campus universitario di Macchia Romana, con un convegno dal titolo “Uscire dalla crisi: percorsi complessi tra identità e omologazione”.
Sono previste le lezioni magistrali di Aldo Masullo e Adriano Giannola, con una riflessione di Giovanni Schiuma sui nuovi rapporti creativi tra economia e arte.
Alle ore 15.30, nell’aula “Quadrifoglio” in via Nazario Sauro (sede Francioso), si svolgerà invece la tradizionale cerimonia inaugurale. Dopo i saluti del rappresentante degli studenti, del rappresentante del personale tecnico-amministrativo, e del neoeletto presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, interverranno il direttore generale dell’Ateneo, Lorenzo Bochicchio, e il Rettore, Mauro Fiorentino. Successivamente ci sarà la prolusione del professor Marco Mucciarelli, dal titolo “Prevedere le conseguenze dei terremoti per minimizzarne l’impatto: missione possibile”.
Le conclusioni saranno affidate al presidente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), Luigi Nicolais.
Il terzo e ultimo appuntamento è dedicato alla musica, alle ore 19.30, nell’aula magna in via Nazario Sauro, 85 (sede Francioso). Si esibiranno Maria Laura Iacobellis e Anna Taffarell (del Conservatorio “Duni” di Matera), ed Ettore Maria Strangio e Ylenia Cimino (del Conservatorio “G. Da Venosa” di Potenza), con un programma di sala che spazierà dalle arie di Puccini a quelle di Bizet, passando da Gaubert e Morlacchi.
bas 08