"Lunedì 22 ottobre è l’ultimo giorno per visitare la mostra documentaria '1911-2011 Gallimard, Un siècle d’èdition', allestita, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in collaborazione con la sezione potentina dell’Alliance Française, nella Biblioteca Nazionale di Potenza". Lo rende noto la stessa Biblioteca.
"La giornata – è scritto in una nota dell’ufficio comunicazione – sarà l’occasione per presentare il lavoro degli studenti di V° dei Licei Linguistici di Melfi, Tricarico e Potenza che hanno partecipato ad un percorso di lettura e animazione delle opere degli autori della letteratura del Novecento, pubblicati dalla prestigiosa casa editrice Gallimard.
All’incontro interverranno il direttore della Biblioteca Nazionale di Potenza Franco Sabia , il presidente dell’Alliance Française di Potenza Raffaele Romano e Yves-Philippe Rault, attaché de coopération pour le français à l’Institut Français di Napoli.
“La storia di Gaston Gallimard, fondatore dell’omonima casa editrice, il cui cognome in vecchio francese significa scrivania o calamaio – riporta la nota della Biblioteca – è affascinante perché da gestore della Nrf, Nuova Rivista Francese, riuscì ad associare al periodico una casa editrice, non per far soldi, ma per pubblicare opere letterarie di qualità. La prima volta che fa stampare un libro, si tratta di “Isabelle” di Andrè Gide ed una copia del famoso romanzo, è esposta, insieme a tutte le opere e alla stampa periodica coeva possedute dalla biblioteca, nelle bacheche della mostra, che si intervallano ai pannelli fotografici, curati dalla Fondazione Nazionale delle Alliances Françaises d’Italie, già esposti a Parigi nella Bibliothèque nationale de France”.
bas 07