Un progetto europeo per le aree rurali

"Rural Rise" da maggio 2025 a giugno 2026 offrirà l’opportunità a otto partecipanti di prendere parte a un percorso di formazione internazionale (in lingua inglese) che si svilupperà attraverso tre tappe. Tra gli obiettivi creare posti di lavoro "verdi". Priorità alle donne e ai giovani.

Materahub e il Comune di Miglionico iniziano una collaborazione grazie al progetto europeo Rural Rise che da maggio 2025 a giugno 2026 offrirà l’opportunità a otto partecipanti di prendere parte a un percorso di formazione internazionale (in lingua inglese) che si svilupperà attraverso tre tappe:

  1. Il 21 e 22 maggio nel Comune di Miglionico.
  2. Nella prima settimana di ottobre 2025 a Palilula, Niš, in Serbia.
  3. Nella seconda settimana di marzo 2026 a Valdefuentes, in Spagna, e infine a Bruxelles nell’estate 2026.

I criteri di selezione dei partecipanti sono la provenienza (sarà data precedenza ai/alle partecipanti della Basilicata), la comprensione della lingua inglese, la motivazione e l’interesse nell’intero percorso. Inoltre, a parità di merito, sarà data priorità alle donne e ai giovani.

Per maggiori informazioni e per candidarsi, compilare questo modulo entro il 24 marzo: bit.ly/ruralrise1

Il progetto mira a stimolare l’imprenditorialità sociale rurale fornendo una formazione sostenibile e rafforzando le economie locali. Con un’attenzione particolare ai giovani e alle donne, mira a creare posti di lavoro verdi, a migliorare lo sviluppo delle competenze e a promuovere opportunità di apprendimento permanente.

    Condividi l'articolo su: