L’Indian Day del 26° Lucania Film Festival, realizzato in collaborazione con l’Ambasciata dell’India in Italia, si conferma come un esempio straordinario di dialogo interculturale, unendo due mondi apparentemente lontani ma profondamente legati da una passione comune per l’arte, il cinema e la spiritualità. L’iniziativa si è svolta nel palazzo comunale di Pisticci.
“Partecipare a questo evento su delega del presidente Vito Bardi è un grande onore e una testimonianza dell’importanza che la Regione Basilicata attribuisce al dialogo e allo scambio culturale,” ha dichiarato l’assessore Cosimo Latronico. “L’iniziativa rappresenta un ponte ideale tra l’India e la Basilicata, un legame che si rafforza attraverso la celebrazione della ricchezza culturale indiana, fatta di yoga, danza, cinema e musica”.
L’assessore Latronico ha sottolineato come la collaborazione con l’Ambasciata dell’India in Italia, e in particolare con l’ambasciatrice Vani Rao, sia cruciale per arricchire il territorio lucano. “Ringrazio l’ambasciatrice Vani Rao per il suo impegno e per la visione che ha reso possibile questo evento. È un’occasione preziosa per la nostra comunità di scoprire nuove prospettive culturali e di rafforzare i legami diplomatici e umani tra l’Italia e l’India”.
Latronico ha, inoltre, evidenziato il ruolo della Basilicata come terra di cinema, pronta ad accogliere nuove ispirazioni. “La nostra regione ha una lunga tradizione cinematografica e siamo entusiasti di accogliere le produzioni indiane. Il nostro territorio offre scenari autentici e un tessuto culturale fertile per nuove collaborazioni creative, capaci di generare non solo arte, ma anche opportunità di crescita e sviluppo. Questo evento è un momento simbolico e concreto di cooperazione tra istituzioni, artisti e comunità, e dimostra come la cultura sia un motore fondamentale per la crescita e il benessere della nostra società”.
Il programma della serata, che si è svolta nel centro storico di Pisticci, ha previsto un’immersione completa nella cultura indiana, con momenti dedicati a yoga, danza Bollywood, una selezione di cortometraggi indiani e un concerto di musica classica indiana. L’evento si inserisce nel contesto del 26° Lucania Film Festival che prosegue nel suo intento di promuovere il cinema indipendente e la cultura a livello internazionale.