Giorgio Grenzi, modenese, è il nuovo presidente della Federpensionati Coldiretti, la più importante Associazione Pensionati del lavoro autonomo di tutta Europa con oltre 800 mila pensionati associati. Lo ha eletto la XI Assemblea Generale della Federpensionati, riunita a Palazzo Rospigliosi, a Roma, alla presenza del presidente Confederale della Coldiretti Roberto Moncalvo. All’assise è giunto anche il messaggio del presidente della Cei, il Cardinale Angelo Bagnasco, il quale ha citato l’enciclica di papa Francesco Laudato si’ ed ha esortato i pensionati agricoltori a “trasmettere le vostre capacità, passione e sapienza ai giovani che seguono le vostre orme”.
Leonardo Gorgoglione, Presidente dei Pensionati Coldiretti di Basilicata, è stato confermato alla vice presidenza nazionale.
“E’ con grande orgoglio e soddisfazione che accolgo la rinnovata fiducia riposta nei miei confronti. Soltanto chi ha una grande tradizione riesce ad innovare” ha affermato Gorgoglione “e la nostra Organizzazione dimostra di saper ben armonizzare i due aspetti inscindibili. La nostra forza sta proprio nel rendere protagonisti gli imprenditori agricoli, giovani e pensionati insieme, non solo nel settore agricolo, ma nel sociale e nelle scuole, con grande patrimonio di esperienza. Il mio impegno sarà orientato inoltre a perseguire un confronto serrato con le Istituzioni, per studiare provvedimenti più concreti ed incisivi finalizzati alla realizzazione di un welfare equo e solidale, necessario ed indispensabile per alleviare i problemi che sta affrontando la nostra gente”.
Nominata anche la nuova Giunta nazionale della Federpensionati Coldiretti, composta dai tre Vicepresidenti Franca Sertore (Lombardia), Gottfried Oberstaller (Bolzano) e Leonardo Gorgoglione (Basilicata) e da Marino Bianchi (Veneto), Gina Ghelfi (Liguria) e Giovanni Girasole (Sardegna).
bas04