Ultimo giorno per la Summer school di Libera

 Si chiuderà nella mattinata di domani la summer school "Libera energie democratiche", svoltasi a Viggiano (PZ) dal 19 al 22 settembre e concepita con l'intento di rispondere al bisogno di un nuovo paradigma di sviluppo economico e sociale e di ripensare in maniera competente la transizione energetica e la transizione lavorativa generale a vantaggio, in particolare, delle giovani generazioni.
Il tema dell’economia civile, ha infatti contribuito ad inquadrare lo “stile” della nuova impresa che potrebbe nascere: quella che mette la persona al centro, mentre il tema delle fonti energetiche rinnovabili, moderne e democratiche ha offerto spunti compatibili anche con l’ambiente poichè la Val d’Agri è, infatti, al contempo, sede del Parco della Val D’agri e dell’Appennino Lucano.
La Summer School ha proposto ai partecipanti lezioni tenute dai docenti delle Università partner, l'Università di Bologna e l’Università di Basilicata, da formatori del Centro delle Comunità Solari (Emilia Romagna). La rete delle associazioni locali ha supportato Libera Basilicata in tutte le fasi della scuola, fornendo disponibilità alloggiativa (Protezione Civile Viggiano) e proposte di animazione mediante escursioni sul territorio (Legambiente Val d'agri).
Nella mattinata di domani è prevista la consegna degli attestati ai 25 giovani partecipanti da parte del Prof. Valerio Tramutola, dell' Università di Basilicata.
Lo rende noto, in un comunicato stampa, Libera Basilicata.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati