Gli spettacoli prodotti dal Centro Mediterraneo delle Arti e interpretati da Ulderico Pesce e la sua compagnia, avranno vetrine importanti anche nel mese di settembre. All’interno della “IX edizione del Festival Magna Grecia Lucana in Rete”, domani 11 settembre, il lavoro scritto a quattro mani con il giudice Ferdinando Imposimato: "aldo moro i 55 giorni che cambiarono l'Italia", sarà presentato nel Castello Federiciano di Lagopesole (PZ) alle ore 21.00; il 12, alle ore 19:30, presso uno dei più importanti siti archeologici del Sud dell’Italia: alle Tavole Platine di Metaponto (MT); il 19 nel sito archeologico di Policoro (MT) sempre alle ore 19:30. Il 20 settembre alle ore 21.00 sarà la volta di Teana, nella Sala che il Comune ha dedicato a uno dei più grandi scultori contemporanei: Marino di Teana, conosciuto in Francia ma poco in Italia e che nacque proprio nel piccolo centro del Serrapotamo. Le repliche del lavoro su Aldo Moro riprenderanno dal 2 e fino all’11 ottobre presso il Teatro Lo Spazio di Roma. L’ultimo appuntamento della stagione estiva sarà il 27 settembre alle ore 18.00 nell’ex carcere di Matera, dove fu rinchiuso per 45 giorni, ingiustamente, Rocco Scotellaro, dove sarà presentato "Il sindaco contadino" che racconta la vita e l’opera del poeta e politico lucano morto a soli 30 anni, spettacolo che è stato mostrato in Italia, Francia, Australia, Argentina, Uruguay, Brasile, Cile, Colombia, Venezuela e che è stato giudicato da Franco Cordelli su Il corriere della sera come “il più sorprendente dell’anno”
bas04