“L’accordo raggiunto oggi con la Cmd e la Doc Airconcrete per la ricollocazione dei lavoratori della Ex-Cutolo e Filatura di Vitalba è una buona notizia per i 70 lavoratori delle due aziende che hanno chiuso i battenti ormai da anni”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso dalla Uilm e dalla FenealUil.
“La formazione, che avrà inizio nei prossimi giorni presso le due aziende, rappresenta un momento fondamentale che dà concretezza e certezza del compimento e della realizzazione del Bando di reindustrializzazione voluto e sostenuto, con determinazione dalle organizzazioni sindacali e dalla Regione Basilicata.
A dare maggiore rilevanza ed importanza al risultato raggiunto è la condizione che si tratta dell’unico Bando di reindustrializzazione, messo in atto in regione, che trova concreta realizzazione.
Nei prossimi mesi, dopo una fase di formazione teorica seguita da una fase formativa “on the job”, dichiarano le segreterie regionali della Uilm e della Feneal-Uil di Basilicata, i lavoratori provenienti dalle platee degli ex Cutolo e Filatura di Vitalba saranno assunti presso la Cmd e la Doc Airconcrete.
Le due aziende hanno illustrato alle organizzazioni sindacali nei giorni scorsi il crono-programma di realizzazione del Piano Industriale che riguarderà i settori metalmeccanico ed edile.
Le Segreterie regionali della Uilm e della Feneal-Uil Uil di Basilicata, colgono positivamente il risultato ottenuto che dà una speranza, vera e tangibile, a 70 famiglie lucane che avevano perso sia l’occupazione ma anche il sostegno degli ammortizzatori sociali.
Nei prossimi mesi, concludono, ci saranno una serie di tappe di monitoraggio e confronto tra le federazioni di categoria e le aziende al fine di far partire al più presto la produzione e le assunzioni da parte di Cmd e Doc Airconcrete, che hanno già data la loro disponibilità affinché ciò possa avvenire.
Il traguardo raggiunto è il frutto di una proficua collaborazione tra istituzioni e Sindacato, segno che quando si fa squadra i risultati arrivano. A maggior ragione, cogliamo l’occasione affinché, su questa scia, si possa dare ascolto alle ragioni dei circa 10000 lucani che il 9 aprile hanno partecipato alla marcia per il lavoro a sostegno del documento di Cgil-Cisl-Uil “Basilicata 2020”.
bas04