La segreteria provinciale della UILA-UIL di Potenza, esprime forte rammarico per il ritardo del Governo nazionale circa l’emanazione del decreto attuativo relativamente alla detassazione al 10% dei salari per l’anno 2012.
“Infatti – dichiara il segretario generale della UILA-UIL di Potenza Gerardo Nardiello – la legge di stabilità prevede che “per il periodo dal 01.01.2012 al 31.12.2012 sono prorogate le misure sperimentali per l’incremento della produttività del lavoro previste dall`articolo 2, comma 1, lettera c), del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126.”; -al fine di stabilire “l`importo massimo assoggettabile all`imposta sostitutiva prevista dall`articolo 2 del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2008, n. 126, nonché il limite massimo di reddito annuo oltre il quale il titolare non può usufruire dell`agevolazione”, si rimandava ad un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell`Economia e della finanze.
“In questa direzione – continua il segretario – apprezziamo vivamente, come dichiarato anche dal nostro segretario nazionale Stefano Mantegazza, la senatrice Cinzia Fontana che ha presentato un’interrogazione rivolta al presidente del consiglio per sapere entro quali termini il Governo intenda intervenire al fine di emanare al più presto il Dpcm di attuazione considerata la valenza sociale ed economica della norma”.
“Sono queste – conclude Nardiello – le occasioni buone in cui i nostri parlamentari devono rappresentare al meglio le istanze dei cittadini, soprattutto di quelli che pagano le tasse e che hanno sicuramente un maggior bisogno di aiuti dal punto di vista del sostegno al loro reddito, anche per poter consumare di più per rilanciare l'economia ed i consumi del nostro territorio”.
Cs-bas