Uil, governabilità passa da problema lavoro

“I dati Istat sulla disoccupazione (a gennaio, in Italia, il numero dei senza lavoro sfiora i 3 milioni) sono la prova provata che la governabilità del Paese passa attraverso la governabilità del problema lavoro”. E’ il commento del segretario regionale della Uil lucana Carmine Vaccaro per il quale gli indicatori più allarmanti che ci consegna l’Istat sono quelli relativi alla “non forza lavoro” (in Basilicata 175 mila di cui 113 mila donne e 62 mila uomini; sono persone tra i 15 e i 64 anni senza attività lavorativa) e del tasso di inattività (da noi pari al 45 per cento con una punta massima del 58,5 per cento per le donne in provincia di Potenza). L’altra faccia della medaglia è la precarietà: nel 2012, nel Paese, il numero dei precari ha toccato i massimi, con 2 milioni e 375.000 contratti a termine e 433.000 collaboratori (si tratta di 2,8 milioni di lavoratori senza posto fisso. “Noi – afferma Vaccaro – abbiamo bisogno di un Governo che faccia scelte efficaci a partire dalla riduzione dei costi della politica e delle tasse sul lavoro e dagli investimenti nell’industria, nella ricerca e nella scuola. Non ci interessa quale tipo di alleanza sarà messa in campo, l’importante è che sia in grado di affrontare positivamente le gravi questioni economiche che si chiamano alta disoccupazione, bassi salari e bassa produttività, disagio sociale delle famiglie, emarginazione giovani meridionali”.
bas 02

    Condividi l'articolo su: