Intervento di Giuseppe Verrastro della Segreteria Regionale UIL FPL
L’incremento di circa otto milioni di euro,ottenuto dalla Regione in sede di ripartizione del fondo Sanitario Regionale è sicuramente una buona notizia per il SSR che,almeno quest’anno, potrà affrontare le tante problematiche rimaste in sospeso con qualche affanno in meno. La UIL FPL,perciò, da atto al Governo Regionale all’Assessore Franconi in particolare per l’impegno profuso, ma ricorda che è necessario mettersi immediatamente al lavoro per portare a soluzione le nuove emergenze che si stanno palesando: del costo enorme dei farmaci di nuova generazione, della normativa europea dell’orario di lavoro. Relativamente a quest’ultimo problema il Presidente Pittella e l’intero Consiglio Regionale hanno adottato un provvedimento tampone, (crediamo privo di efficacia poiché già impugnato dal Governo), ma il problema si sta presentando in tutta la sua drammaticità. Perciò non c’è alternativa al “pressing” che bisogna fare nei confronti del Governo per rimuovere il blocco del tourn-over che è alla base di questa nuova emergenza. La possibilità di incrementare le assunzioni di figure sanitarie, deve però fare il paio con la riorganizzazione dell’intero SSR alla quale sta lavorando la task force, costituita di recente, e che deve affrontare i nodi relativi all’efficentamento dei servizi sul territorio e al rafforzamento delle eccellenze sanitarie. A nessuno sfugge per esempio che oramai l’Azienda Ospedaliera S. Carlo sta incrementando notevolmente le prestazioni sanitarie e quindi la scelta di puntare sulle nuove tecnologie e sui Dipartimenti interaziendali va nella direzione giusta poiché il maggior nosocomio Regionale raccoglie larga parte della domanda di salute dell’intero territorio lucano. La UIL FPL, nella distinzione dei ruoli e delle responsabilità, non farà mancare il suo contributo costruttivo nel confronto che si sta per aprire al fine di premiare il merito e l’efficienza, eliminare gli sprechi e valorizzare l’enorme patrimonio umano e professionale che gli operatori del comparto e della dirigenza assicurano BAS 03