Uil Fpl su precariato in sanità

Firmato con il sottosegretario del Ministero della Salute Paolo Fadda il protocollo d'intesa sul precariato in sanità. “Si tratta dell'avvio di un percorso che – spiega in una nota il segretario territoriale del potentino della Uil Fpl Giuseppe Verrastro – dovrà dare risposte certe a tutti coloro che, con le diverse tipologie di precariato, garantiscono quotidianamente  l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza.
Ieri inoltre  il Ministero della Salute, previa verifica con il Ministero della Funzione Pubblica, ha emanato direttive, rivolte alle Regioni, che potranno consentire il mantenimento di tutti i rapporti di lavoro, anche flessibili ed atipici, sino al 31 dicembre 2016.
E' stato poi condiviso un testo che norma le procedure riservate per le assunzioni a tempo indeterminato per il personale che, alla data del 30 ottobre 2013, abbia maturato  anni almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, anche non continuativi, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti diversi da quello che indice la procedura, nel limite massimo complessivo del 50% delle risorse assunzionali disponibili relative agli anni 2013, 2014, 2015 e 2016.  Il testo  dovrà comunque passare al vaglio del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Ministero dell'Economia e delle Regioni”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: