Uil-Fpl su federalismo fiscale efficienza della Pa

“Il federalismo che sosteniamo è quello in grado di superare i molteplici dualismi che storicamente affliggono il nostro Paese e di garantire, rispettando la capacità contributiva dei cittadini, un’equa ripartizione della imposizione fiscale.” Così Giovanni Torluccio, Segretario Generale della UIL-FPL. “Il riscatto del Meridione, ad esempio, non passa attraverso l’intervento assistenziale da parte del Governo, ma attraverso la responsabilizzazione diretta delle autonomie locali nella gestione della cosa pubblica. In quest’ottica, iniziamo con l’abolizione, il ridimensionamento o il superamento di livelli Istituzionali le cui funzioni o sono scarse o si sovrappongono ad altre. Valutiamo in concreto la reale utilità delle Province e la loro conseguente abolizione. Dobbiamo snellire, semplificare, e, soprattutto evitare duplicazioni di funzioni. La UIL-FPL da anni si sta battendo per raggiungere questi obiettivi e per far usufruire ai cittadini di una Pubblica Amministrazione efficace, efficiente e moderna. E’ impensabile – conclude Torluccio – continuare ad immaginare un Paese in cui 15-16 milioni di lavoratori sono contrattualizzati secondo un modello contrattuale ed un milione con un altro; i tempi per rendere più compatibile la riforma Brunetta con le specificità e le giuste aspettative di sanità ed autonomie locali stanno scadendo, ma nessuno risponde alle nostre sollecitazioni”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: