La Uil Fpl interviene sulla carenza di infermieri e di OSS nella struttura ospedaliera di Potenza e nelle sedi periferiche. "Sono trascorsi oltre due anni e mezzo ed i bandi di concorso per assumere infermieri e Oss a tempo indeterminato, per diversi motivi, sono fermi da tempo. Intanto – denuncia in una nota il segretario regionale aggiunto della Uil Fpl Giuseppe Verrastro – le carenze d'organico si aggravano. La Uil Fpl chiede rapide iniziative alla Direzione strategica. Soprattutto non comprende i motivi per cui l’Avviso a tempo determinato per gli OSS è ancora fermo. I reparti di degenza scoppiano,sia in quelli della struttura di Potenza, ma anche nei presidi di Melfi, Villa d'Agri e Lagonegro. Tutte le strutture sono sotto organico. La situazione ormai ha raggiunto alti livelli di stress psicofisico e le prestazioni assistenziali sono a forte rischio. Non si intravede l'ombra di un programma per le procedure di selezione iniziate ed abbandonate, né sarebbero previsti eventuali bandi di mobilità regionale ed extraregionale. In assenza di interventi,la situazione nei prossimi mesi potrebbe addirittura precipitare in quanto un numero rilevante di infermieri ed OSS sono risultati idonei per la mobilità extraregionale. Due procedure concorsuali risultano ferme. Quella degli Oss è bloccata per un ricorso al Tar per la mancata procedura di mobilità e sembrerebbe che l’Azienda abbia fatto ricorso al Consiglio di Stato. Solo ultimamente, a febbraio 2018, è stato bandito un avviso pubblico per assunzioni a tempo determinato. La selezione ha avuto luogo in estate, ma la relativa graduatoria non è ancora uscita. Intanto si è sprecato del tempo prezioso per far ripartire il concorso per le assunzioni a tempo indeterminato. Perché – continua Verrastro – non si è provveduto almeno fare anche un bando di mobilità regionale ed extraregionale?Ancora più incredibile è la situazione degli infermieri. Nell'estate del 2017 è stata svolta la prova di preselezione. L'hanno superata in 400, un numero ragionevole di concorrenti da gestire per la società specializzata che cura il concorso. Questa procedura si è conclusa in primavera e ora si chiamano a singhiozzo infermieri per incarichi di sei mesi per i quali è comunque necessario il rinnovo. L'Azienda dovrebbe almeno assicurare tempi certi e rapidi per il concorso infermieri e, nelle more dell’espletamento dei concorsi ,concludere rapidamente l'avviso pubblico degli OSS e continuare a chiamare il personale necessario dall’avviso pubblico degli infermieri, dando così fiato ai reparti e alleggerire una situazione sempre più insostenibile. Infine,in tante UUOO,per via dei tanti pensionamenti,manca il Coordinatore che è,come è noto, una figura strategica per il buon funzionamento delle strutture. Il personale addirittura si auto gestisce attraverso “ facenti funzione” del tutto illegittimi. La procedura dei coordinamenti è in corso da due anni,ma ancora ad oggi, inspiegabilmente, non si è conclusa. La Uil Fpl chiede alla Direzione Strategica di concludere al meglio il proprio mandato dando una risposta celere a queste criticità. E’ indispensabile infine – conclude Verrastro – la convocazione della delegazione trattante che non si riunisce da 6 mesi, tra l’altro richiesta da tutte le OOSS,per approvare il fondo e concludere le progressioni economiche sospese,trovando una soluzione, una volta per tutte, all’odioso sforamento del fondo per il lavoro straordinario che incide pesantemente sulla produttività e sui futuri miglioramenti contrattuali.