Uil Fpl: Regione convochi subito delegazione trattante

 “Convocare subito la delegazione trattante per iniziare a discutere del fondo 2018 e riprendere la trattativa sulle tante altre questioni che attendono risposte da troppo tempo”.
Il direttivo aziendale della UIL FPL riunitosi nei giorni scorsi sollecita l’amministrazione a convocare quanto prima un incontro con le nuove RSU ed i sindacati.
“Approvato il bilancio regionale, bisogna subito aprire – si legge nella nota della segreteria aziendale Uil- il confronto sul fondo 2018, anche alla luce del nuovo contratto di lavoro. Progressioni economiche, progressioni verticali, produttività sono problematiche su cui le aspettative dei lavoratori sono alte e non vanno disattese, così come occorre predisporre quanto prima il piano di formazione dei lavoratori. La UIL sollecita l’amministrazione a erogare i buoni pasto, rispetto ai quali si registra un ritardo incomprensibile”.
“La parola d’ordine della UIL – si legge ancora nella nota – è “ripensare l’amministrazione regionale”: riorganizzare gli enti sul territorio e rivedere profondamente dipartimenti e uffici regionali, valorizzare le professionalità interne e chiudere il triste capitolo dei dirigenti esterni. L’amministrazione regionale ha bisogno di giovani, per cui va discusso subito il fabbisogno occupazionale, anche per risolvere l’annosa questione dei precari e inserire i giovani con contratti a tempo indeterminato”.
Il direttivo ha affrontato anche le questioni organizzative interne: è stato rinnovato con un ampliamento dei componenti in considerazione dell’aumento del numero dei dipendenti con l’arrivo degli ex province e ex comunità montane; sono state assegnate le deleghe per temi e per rappresentanza territoriale. 
Una novità importante è l’inserimento nel direttivo di un rappresentante dei precari.
Il direttivo, in linea con le decisioni prese nel congresso regionale della UIL, ritiene che l’iniziativa sindacale vada portata avanti unitariamente con le altre organizzazioni sindacali, in primis CGIL e CISL, per dare maggiore incisività alle proprie rivendicazioni.
  

    Condividi l'articolo su: