Uil Fpl: parere positivo su manovra finanziaria regionale

“La manovra finanziaria approvata dal consiglio  Regionale  contiene elementi condivisibili, a partire dai provvedimenti per l’inclusione sociale e di lotta alla disoccupazione fino alla individuazione di investimenti sulla sanità pubblica”. Lo affermano Giuseppe Verrastro e Raffaele Pisani della Uil Fpl.
“Tra  le misure in materia sanitaria – sottolineano – previsti investimenti tesi alla riqualificazione del presidio ospedaliero di Melfi (2 milioni di euro), del  polo riabilitativo di Maratea (6,5 milioni di euro) e del costituendo Centro di medicina ambientale dell’ospedale di Villa d’Agri. Per questa iniziativa, che consentirà di avviare le attività di epidemiologia ambientale,  previsti fondi per 1 milione e 500 mila euro. Fondi anche per il potenziamento del parco tecnologico del servizio sanitario regionale (7 milioni di euro), per il potenziamento della rete regionale diagnostico-terapeutica oncologica e di radioterapia (6 milioni di euro) e per l’attivazione di un “Polo oftalmico regionale” nel presidio ospedaliero di Venosa (100 mila euro)”. La Uil Fpl, infine, esprime parere positivo “per la proroga,  degli 87 addetti al Po-Fesr e della norma sulla validità delle graduatorie delle progressioni verticali della Regione e degli enti fino al 31/12/2016. Occorre adesso procedere speditamente appena dopo la nomina dei Direttori Generali della sanità, alla convocazione del tavolo regionale per l’approvazione dei parametri standard per poter meglio organizzare le strutture sanitarie ospedaliere territoriali e offrire ai cittadini lucani servizi celeri e di  qualità”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: