In merito all’approvazione del Bilancio dell'Arpab, la Uil Fpl specifica che "nell’ultima delegazione trattante tenutasi tra l’ente e le OO. SS sono stati chiariti tutti i motivi per cui il bilancio 2014 non era stato possibile approvare, per una serie di motivazioni". Il sindacato, che "non intende entrare nel merito delle scritture contabili", "è fortemente preoccupato per le ricadute sui lavoratori, ma soprattutto sulla collettività per gli effetti che se ne trarrebbero sulla mancata approvazione di un bilancio". Piuttosto – afferma – occorrerebbe da subito attivarsi affinché vengano posti in essere atti a tutela del territorio regionale vedi legge regionale per la tutela ambientale, che senza le adeguate risorse economiche non potrebbero essere attivate. Inoltre proprio a seguito di questi ammanchi di bilancio ci sono lavoratori della Dirigenza che attendono da anni il pagamento delle spettanze del loro salario accessorio. Ci auguriamo quindi che con questa regolarità contabile del prossimo triennio possano essere messi in conto anche il pagamento di tali spettanze; infine occorre regolamentare una volta per tutte la pronta disponibilità che sta creando malcontenti tra i lavoratori della dirigenza e del comparto". La Uil Fpl, dunque, chiede al Direttore "di aprire da subito un confronto con le OOSS al fine di redimere tali conflittualità".
bas 02