La UIL FPL, in un comunicato stampa, esprime “soddisfazione per la soluzione positiva a cui sono giunti i precari dell’Alsia, dopo un percorso che l’amministrazione regionale ha concordato con i sindacati”.
Allo stesso tempo sollecita “la Regione a rispettare tutti gli impegni assunti con i sindacati adottando i dovuti atti”.
“Diversi sono – secondo Rocco Giorgio e Antonio Guglielmi, segretario aziendale e segretario regionale Uil Fpl – i problemi che attendono soluzione e sui quali l’amministrazione regionale è in ritardo. Ricordiamo la questione dei 32 forestali da inserire nei ruoli regionali, senza peraltro dimenticare i tanti precari che ancora lavorano presso gli uffici regionali e per i quali va individuato e definito un percorso che consenta di superare definitivamente questa situazione.
Sollecitiamo altresì l’amministrazione ad adottare subito i provvedimenti per il personale delle provincie e per lo scorrimento della graduatoria per le progressioni verticali. E’ invece inaccettabile il ritardo dell’amministrazione nel pagamento della produttività 2014 al personale della giunta: su questa vicenda è emersa tutta la criticità dell’organizzazione regionale che va superata per non ripetere gli stessi errori a danno dei lavoratori”.
La UIL FPL, inoltre, “chiede che venga convocata subito la delegazione trattante per discutere della disciplina per l’assegnazione delle P.O., su cui la UIL ha già presentato la sua proposta, e procedere subito a predisporre il bando. I problemi sono tanti e vanno affrontati con determinazione, coraggio e meno improvvisazione, attraverso il confronto permanente tra rappresentanze sindacali ed amministrazione, nell’interesse esclusivo di offrire un servizio migliore ai cittadini e tutelare la dignità dei lavoratori”.
Bas04