Il segretario regionale della Uil di Basilicata, Antonio Deoregi, esprime la propria soddisfazione per il punto di arrivo della discussione in sede di Opt (l’Osservatorio paritetico territoriale per la salute e la sicurezza dei lavoratori operanti nell’area produttiva della Val d’Agri) relativamente alla piena applicazione del “Protocollo di Intesa tra Cgil, Cisl, Uil di Basilicata, Confindustria Basilicata, Confapi Basilicata, Alleanza cooperative italiane di Basilicata, Rete imprese Italia di Basilicata, sull’occupazione, protezione e prevenzione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, e salario dei lavoratori delle Aziende dell’indotto Eni Val d’Agri” sottoscritto, tra le parti, il 6 agosto 2014.
“Nel corso della discussione – dichiara Deoregi – alla presenza dell’Eni, sono stati fatti passi in avanti importanti e decisivi per portare a compimento gli impegni che come sindacato ci eravamo assunti nei confronti dei lavoratori. Facciamo espresso riferimento al pagamento dell’una – tantum entro il mese di dicembre”.
“Prendendo atto – continua il dirigente sindacale- che il prossimo 10 novembre 2014 è fissato l’incontro per la sottoscrizione tra Eni e Regione Basilicata dell’Accordo previsto dalla delibera di giunta regionale n. 1038 del 3 settembre 2014, l’Opt ha elaborato la documentazione necessaria per individuare i beneficiari della misura. Il lavoro svolto dalla Uil è stato importante sia in fase di elaborazione della Piattaforma, sia in fase di rivendicazione e sia in fase di discussione conclusiva con l’obiettivo concreto che le risorse fossero assegnate, esclusivamente, ai dipendenti delle imprese operanti nel distretto industriale di Viggiano aventi appalto o sub appalto di forniture e servizi con l’Eni – Distretto Meridionale, evitando di allargare il beneficio a lavoratori esterni, cosa che avrebbe svilito i contenuti propri della Piattaforma”.
“Siamo convinti – conclude Deoregi – che il percorso in atto dia effettivo valore al lavoro di tanti lavoratori e lavoratrici che dopo anni trovano risposte concrete ai loro disagi. Saremo sempre parte attiva affinché gli impegni assunti trovino immediata e completa realizzazione, dando il nostro contributo in un consesso dove tutte le parti sono congiuntamente impegnate a chiudere una vicenda difficile e complessa".
BAS 05