Ugl Matera su danni agricoli nel Metapontino

“All’Assessore alle Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata  Luca Braia l’Ugl chiede che venga concessa massima attenzione ai tanti titolari di aziende agricole che hanno subito nella giornata del 24  danni ingenti per effetto dell'ennesima violenta grandinata. La Regione supporti questi lavoratori, non li faccia sentire abbandonati a se stessi verificando immediatamente l’entità dei danni subiti da tutte le imprese agricole del Metapontino eseguendo, con rapidità, una serie di sopralluoghi”.
Lo chiede il responsabile dell’Ugl provinciale di Matera, Pino Giordano per il quale, “come già enunciato dal Consigliere Regionale Pdl-Fi  Paolo Castelluccio, rimarchiamo  la scarsa considerazione del settore agricolo da parte del governo Renzi che ha totalmente cancellato il sud dalla propria agenda politica: la Regione Basilicata dovrà necessariamente rendere e reperire fondi regionali da destinare a tali evenienze, imponendo con tutti i mezzi e controlli, alla necessità di effettuare in fretta tali sopralluoghi. Ciò – prosegue il sindacalista – al fine di accedere con tutti i presupposti al Fondo di solidarietà nazionale per le imprese agricole. In particolare la Regione dovrà verificare che siano state danneggiate produzioni non assicurabili ed intervenire anche su queste aziende prima che si definisca la morte certa e totale dell’azienda. Per l’Ugl materana, massima dev’essere l’attenzione anche verso questa ennesima avversità del 24 giugno considerato che sono coinvolte realtà imprenditoriali già alle prese con gravi crisi di mercato. Solo dagli esiti di tali urgenti sopralluoghi si potrà avere precisa contezza dei danni e della possibilità di attivare la procedura nazionale – conclude Giordano –, l’effettuazione dei sopralluoghi e successiva liquidazione dei danni per l’Ugl rappresenta un preciso dovere istituzionale, al quale bisogna dar rapidamente corso”.

bas 02

    Condividi l'articolo su: