Ugl Matera, 8 marzo: “Donne anello debole della catena”

“Come ogni anno l’otto marzo, al di fuori delle mimose e delle feste, rappresenta un momento di analisi della situazione socio-economico al femminile. L’attuale situazione economica italiana rappresenta un’evidente crisi sistematica, un malessere generale le cui prime vittime sono le donne dove anche in Basilicata, dall’inizio dell’anno, in tante sono rimaste vittime della violenza selvaggia dell’uomo. Ancora oggi le stragi di violenza maschile sulla donna vengono codificate dalla cronaca con le parole ‘omicidio passionale’, ‘d’amore’, ‘raptus’, ‘momento di gelosia’, quasi a testimoniare il bisogno di dare una giustificazione a qualcosa che è in realtà mostruoso. Tanto si può fare per contrastare questo terribile e crescente fenomeno radicato nella nostra cultura”.
E’ quanto emerso dall’incontro odierno tenutosi a Matera nella sede dell’Ugl alla presenza delle dirigenti sindacali, responsabili welfare, pari opportunità dell’Ugl Matera e iscritte all’organizzazione sindacale, del segretario provinciale dell’Ugl Materadel segretario della federazione provinciale telecomunicazioni.
 

    Condividi l'articolo su: