P“er i lucani e per quelli sparsi in tutto il mondo è un giorno triste. È una perdita grave. Le sue note e la sua voce sono state la colonna sonora di tanti in Basilicata che sognano il riscatto della propria terra”.
E’ quanto sostengono i segretari dell’Ugl Basilicata Giovanni Tancredi e Pino Giordano in riferimento alla tragica e prematura scomparsa dell’Artista Lucano, Pino Mango.
“Pino era un amico e un artista di Lagonegro che ha dato lustro al paese e all’intera regione. Sempre ed in ogni occasione, in Italia o in qualsiasi paese del Mondo, faceva sempre menzione del suo attaccamento a questa terra e al suo modo di esportare la Lucanità nel mondo. Era dolce, modesto e si comportava sempre nel modo migliore, in ogni occasione. Siamo tutti vicini alla moglie e ai due figli per questa grave perdita che noi come lucani piangiamo in maniera dolorosa. Con la morte di Mango non piangiamo solo un grande cantante, ma una persona dotata di immensa carica umana, che ha sempre testimoniato con il suo impegno, con il suo lavoro e con il suo successo, la voglia dei tanti figli della Basilicata che in Italia e nel Mondo hanno tenuto alto i valori di questa terra. Pino – concludono Tancredi e Giordano – per l’Ugl ha rappresentato un meridione d’Italia vero, fatto di gente che, con sacrificio e con tenacia, ha costruito il proprio successo, mai dimenticandosi dei valori genuini della Basilicata. La popolarità di Mango si è diffusa, in tutto il mondo e nelle vaste comunità dei nostri connazionali all'estero; la sua musica sarà sempre il suo più bel ricordo, lo ricordiamo con il suo successo “Oro”, con questo testo scritto da Mogol e che si rivelò il suo primo grande successo, a Policoro nella sua amata Basilicata, il Cantante, autore, scrittore, che nella sua intensa carriera artistica aveva collaborato con Mogol, Lucio Dalla, Franco Battiato, Claudio Baglioni e Andrea Bocelli, ci ha lasciati in punta di piedi, senza clamori e accompagnato dalla sua struggente voce”.
bas 02