"Coniugare lo sviluppo con la sostenibilità, rendere il sistema energetico lucano sempre più sostenibile ed integrato con le risorse naturali della regione".
E' quanto sostengono i sindacalisti dell’ Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi, Luigi D'Amico e Giuseppe Giordano per i quali,"tali fonti sono ancora più importanti in una regione che contribuisce per l'80% al totale del volume di petrolio estratto in Italia, coprendo quasi il 10% circa del fabbisogno energetico nazionale, con una prospettiva di arrivare a raddoppiare tale copertura e di assumere sempre piu' un'importanza strategica per l'autosufficienza energetica del nostro paese. Bisogna – proseguono i sindacalisti – sfruttare al meglio le energie solari ed eoliche che abbondano nel territorio regionale. La Regione potrebbe incentivare le imprese locali predisponendo piani formativi per ottenere personale altamente qualificato, specializzato, in grado di attuare progettazione e messa in opera degli impianti. La presenza dell’Enea e della Sata in Basilicata – concludono Giordano, D'Amico e Tancredi – con le loro attività di ricerca e di sviluppo tecnologico, possono stimolare le accelerazioni tecnologiche necessarie per cogliere le opportunità' di crescita, interagendo con i soggetti che operano per lo sviluppo socio economico del territorio e mettendo a loro disposizione le proprie competenze ed esperienze consolidate nel tempo ".
BAS09