L’Ugl Basilicata partecipa ai lavori del I° congresso regionale Fismic.
"La Basilicata sta attraversando mesi veramente difficili, a causa di un'assenza di coesione e compattezza, nonostante ci siano tutte le capacità per ridare alla nostra regione il futuro che merita. Sono tante le criticità da risolvere. In Basilicata – sottolinea la delegazione dell’Ugl composta Tancredi, Russo e Giordano – rimane prioritario il problema delle infrastrutture, il fallimento dei consorzi industriali, la Ferrosud, Valbasento, Firema, Fiat di Melfi e di tutte le fabbriche dell'indotto. Dobbiamo lavorare per un più forte sindacato che sappia andare oltre la semplice rivendicazione e affronti i problemi legati agli interessi dei lavoratori. L'obiettivo è difendere i posti di lavoro e i salari e creare condizioni per la crescita dell'occupazione. Senza unità sindacale molti obiettivi non si possono raggiungere. Politica industriale per rilanciare il lavoro e politiche di welfare per contenere gli effetti negativi dovuti ai raggiustamenti dei mercati sono due aspetti inevitabilmente connessi nell'obiettivo di favorire un assetto sociale più equilibrato”.
BAS 09