Tutela dell’aria in Val d’Agri, audizioni in III Commissione

L’organismo, presieduto da Romaniello, ha ascoltato i sindaci di Viggiano e Grumento Nova e i rappresentanti di Movimento Azzurro, Wwf e Laboratorio per Viggiano

Continua in terza Commissione consiliare l&rsquo;esame del provvedimento predisposto dalla Giunta regionale con il quale si individuano le norme tecniche e le azioni a tutela della qualit&agrave; dell&rsquo;aria nell&rsquo;area della Val d&rsquo;Agri e, segnatamente, nei Comuni di Viggiano e Grumento Nova.<br /><br />L&rsquo;organismo, presieduto da Giannino Romaniello (Sel), ha audito questa mattina i sindaci dei Comuni di Viggiano e Grumento Nova e i rappresentanti delle associazioni ambientaliste Movimento Azzurro, Wwf e Laboratorio per Viggiano. Quest&rsquo;ultimi, dopo aver ribadito quanto sia importante dare piena attuazione al &ldquo;principio di precauzione&rdquo; (la norma permette di reagire rapidamente di fronte a un possibile pericolo per la salute umana, animale o vegetale, ovvero per la protezione dell&#39;ambiente) voluto e contenuto del trattato dell&rsquo;Unione europea, hanno consegnato alla Commissione una relazione sulla situazione dell&rsquo;aria nell&rsquo;area, auspicando &ldquo;azioni giuste per la salvaguardia della salute dei cittadini e per la tutela dell&rsquo;ambiente pi&ugrave; in generale in un&rsquo;area bella quanto fragile&rdquo;.<br /><br />Sia il sindaco di Viggiano, Giuseppe Alberti, che il sindaco di Grumento Nova, Vincenzo Vertunni, nell&rsquo;apprezzare l&rsquo;intendimento della Regione nel voler dotarsi di un ulteriore strumento di controllo, e quindi di dar vita ad una sorta di pianificazione, hanno sottolineato l&rsquo;esigenza di avere un sistema di comunicazione dei dati pi&ugrave; adeguato e altro tempo per eventualmente emendare, con cognizione di causa, il testo prodotto dalla Giunta regionale.<br /><br />Romaniello, nel ringraziare gli intervenuti, ha informato i presenti della volont&agrave; di audire, durante le prossime settimane l&rsquo;Arpab, rispetto alle osservazioni che verranno prodotte dai consiglieri.<br />Ai lavori erano presenti i consiglieri Rosa, Gaudiano e Navazio (Gm), Mattia (Pdl), Mollica (Udc), Straziuso e Robortella (Pd), Vita (Psi).&nbsp;

    Condividi l'articolo su: