Tursi, stasera incontro dibattito sulle aree interne rabatane

Questa sera, in P.za Unità d’Italia, a Tursi alle ore 20.30 si svolgerà l’incontro dibattito sul tema delle aree interne, delle rabatane e loro valorizzazione. Le rabatane, da rabat, o ribat, villaggio di guerrieri religiosi in arabo presenti a Pietrapertosa, Tricarico , Tursi e con tracce nei borghi di Abriola, Calvello, Campomaggiore, Castelsaraceno, sono un patrimonio da valorizzare nel suo insieme ed ognuno con le proprie peculiarità. L’incontro dibattito vuole porre l’attenzione sul tema e al contempo avviare un percorso sano e collettivo verso la consapevolezza delle comunità locali degli attori sociali e degli istituti culturali indicando una direzione comune di valorizzazione sostenibile che riparta dalla riappropriazione di una storia spesso sottaciuta.
La giornata si svilupperà con una visita guidata –ore 18.00- alla rabatana di Tursi. Alle ore 20.30 presentazione e proiezione del film documentario “ L’utile meraviglia, orti saraceni di Tricarico” del regista Prospero Bentivenga; architettura del paesaggio urbano e la rabatana di Tursi dell’architetto Francesco Silvio Di Gregorio; a seguire il dibattito con interventi di: Felice Tauro associazione AraBas; Giuseppe Melillo ricercatore e esperto di Sviluppo Locale e territoriale; Angela Colonna Cattedra Unesco Università degli studi di Basilicata; Mariafara Favia aree interne università degli studi di Basilicata; Marica Montemurro Comitato giovani Unesco Basilicata; Giovanna Cuoco programmi di sviluppo e fondi europei.
All’incontro sono stati invitati tutti i Sindaci delle aree interessate. Gli interventi dell’incontro dibattito saranno pubblicati e resi disponibili. L’evento è sostenuto da autolinee Rabite.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati