Facebook approda a “Le Valli del teatro” in un tris di appuntamenti. “Ti sposo ma non troppo” per la regia di Gabriele Pignotta sarà di scena, questa sera (martedì 8 febbraio) alle ore 21, al Centro Polifunzionale di Sant’Arcangelo. Mercoledì (9 febbraio) si replica, alle ore 21, al Teatro del Centro Sociale di Stigliano mentre giovedì l’appuntamento è al Teatro Mariele Ventre di Sasso di Castalda. La pièce teatrale “Ti sposo ma non troppo: ovvero l’amore ai tempi di facebook” con Fabio Avaro, Gabriele Pignotta, Cristina Vaccaro ed Ilaria Di Luca è la prima commedia sentimentale tratta da una storia vera iniziata sul noto social network. Così Facebook approda a “Le Valli del teatro”, per il secondo anno consecutivo, in un testo fresco e divertente. Un intreccio di equivoci, scambi di identità e precarietà sentimentale. Sul palco però un’inguaribile seduttore, una fragile ragazza lasciata sull’altare ed una coppia in procinto di sposarsi dopo sette anni di vita in comune. Quattro personaggi in un turbinio di eventi ed equivoci che raccontano il caos sentimentale in cui molti di noi si trovano costantemente. Dal romanticismo universale allo ”scetticismo cosmico”, dalla frenetica ossessione per il “rimorchio” alla disperata ricerca del rapporto perfetto, ecco le atmosfere emotive sulle quali si sviluppa una pièce teatrale acuta, che disegna uno spaccato comico sulle relazioni che nascono in rete. La commedia completa una trilogia che riesce a narrare con semplicità e sorprendente ironia una generazione che forse non si lascia facilmente raccontare. Gabriele Pignotta è uno dei più giovani e promettenti autori della nuova generazione che, con questa completa la sua trilogia dedicata agli amori, le insicurezze, le aspirazioni e le insopprimibili ossessioni dei trentenni di quest’epoca travagliata. Partners della rassegna, a cura dell’Associazione “Le Valli del Teatro”, la Regione Basilicata, il Programma Operativo Val d’Agri e i Comuni di Satriano di Lucania, Moliterno, Sasso di Castalda, Stigliano, Marsicovetere, Sant’Arcangelo, Brienza, Corleto Perticara e San Chirico Raparo. L’intera rassegna è consultabile sul sito www.levallidelteatro.it
bas 02