Tricarico: sindaco Melfi a pranzo con bambini scuola primaria

" Ieri il Sindaco di Tricarico, prof Antonio Melfi, ha pranzato con i bambini della scuola primaria presso la sala mensa dell'edificio di via fratelli Cervi ove, come è noto, attualmente frequentano le lezioni ospitati dalla scuola secondaria di primo grado dell'IIC. La visita – spiega una nota diffusa dall'ufficio segreteria del Sindaco –  non è stata assolutamente di carattere ispettivo: ottenutone il consenso dalla dirigente reggente, prof.ssa Silvana Gracco, il Sindaco ha deciso semplicemente di incontrare la parte migliore e più preziosa della comunità tricaricese per trascorrere con loro un momento di convivialità e di ottimo cibo, constatando l'efficienza del servizio mensa reso dalla cooperativa appaltatrice, la pulizia dei locali dove lo stesso si esplica, la cordialità e la semplicità con cui gli alunni hanno accolto una visita inaspettata, vissuta da loro più come l'incontro con un nonno che con una autorità, la qualcosa ha comportato, per il sindaco, un importante coinvolgimento emotivo.
La macchina amministrativa comunale – aggiunge la nota –  era pronta per far partire la mensa scolastica sin dal primo giorno di scuola, il 10 settembre scorso, ma si è concordato con la Dirigente Scolastica di rinviarne l'inizio al giorno 24 settembre, per esigenze didattiche e organizzative della scuola dell'infanzia e primaria.
Non è superfluo sottolineare come la garanzia del servizio mensa celere e continuativo è un valido sostegno alle richieste delle famiglie oltre che alle esigenze di crescita della comunità scolastica: il pranzo condiviso nella scuola rappresenta un momento importante di apprendimento e rispetto delle regole del vivere insieme".
Per dirla con Paulo Coelho – sottolinea la nota del Comune di Tricarico – : "Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: a essere contento senza motivo; a essere sempre occupato con qualche cosa, a pretendere con ogni sua forza quello che desidera."
"L'impegno del Sindaco Antonio Melfi e della amministrazione da lui guidata – conclude la nota –  sarà sempre con più vigore indirizzato a dare ai bambini quello che desiderano e che meritano, perché soltanto così si rende migliore la collettività e il paese intero".

Bas 05
                                                                       

    Condividi l'articolo su: