Tricarico, presentazione contest fotografico “Parole viste”

“Mercoledì 3 agosto 2016 alle ore 19,00 presso palazzo Lizzardi di Tricarico terrà la presentazione della pubblicazione “ Parole Viste” Rocco Scotellaro 2.0, Un contest fotografico.
Il contest fotografico “Parole viste” si è svolto a Tricarico il 3 ottobre 2015 nel quadro del progetto di promozione e comunicazione del patrimonio intangibile  – PO FESR 2007/2013 Asse IV Linea d’intervento IV.1.2B promosso dal Comune di Tricarico
Interverranno : Lina Marchisella, sindaco di Tricarico, Enzo Grassano, architetto e responsabile cultura, Biscaglia Carmela, direttrice centro documentazione Rocco Scotellaro, Giuseppe Melillo esperto sviluppo locale e ideatore dell’evento.
Presenti anche gli autori delle fotografie: Laura Arcieri, Paquita Abbate, Gema BuenoMorales, Martina Caravelli, Marco Cillis, Ciriaca Coretti, Michele De Grazia, Giusy Lavanga, Cesare Lufrano, Francesca Montemurro, Giulia Montemurro, Lorella Ruscigno, Amina Sansone, Pasquale Scarcia, Rocco Scattino, Giuseppe Soldo, Tina Zappacosta, Rocco Zotta.
“La quantità e l’intensità delle esperienze vissute da questo giovane uomo  riportate alla drammaticità del momento (assenza di diritti, miserie, guerre, analfabetismo) non sono una rottura rispetto ad oggi, ma piuttosto una  continuità.
Giovane Sindaco, giovane poeta, intellettuale pervaso di ideali di onestà,  libertà, aspirazioni è emblema per le nuove generazioni esortate a non rassegnarsi ma a guardare al futuro con speranza e determinazioni. Rocco Scotellaro è un patrimonio culturale universale.
Questo lavoro, “Parole Viste” – Rocco Scotellaro: un contest fotografico,  nasce da una sensibilità sempre più diffusa, che avvertiamo come cittadini e  amministratori,  che si sviluppa intorno alla figura di Scotellaro.
Le foto sono la translitterazione di parole, di versi. Parole Viste, appunto.  Chi ha partecipato al contest fotografico ha sentito le parole di Scotellaro  come proprie. In un operazione di reinterpretazione personale. I partecipanti hanno provato ad indossare i panni del poeta e hanno trasformato le  parole in scatti fotografici.
Immagini che si sono posate su un territorio, tra i vicoli, i paesaggi , sui volti  che in un gioco di echi hanno raffigurato la potenza emotiva di Rocco Scotellaro. Già poeta, politico, letterato ma  prima di tutto uomo.” Così descrive la sinossi dell’opera Angela Marchisella, sindaco di Tricarico.

bas 02

    Condividi l'articolo su: