TREND, OPEN DAY MESTIERI E PROFESSIONI

“Si è svolto questa mattina, nel Ridotto del Teatro Stabile a Potenza e nell’ambito delle giornate tematiche di Trend Abaco per le Generazioni, un interessante incontro con due mondi a confronto: quello dei ragazzi giunti al termine del loro percorso di studio scolastico superiore e il mondo dell’imprenditoria”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa degli organizzatori.
“Un momento di dialogo, stimolo per due mondi diversi ma complementari, dove si è delineata chiaramente la necessità di rafforzare l’alternanza scuola-lavoro, fondamentale per far cogliere ai ragazzi che si affacciano al mondo del lavoro o della formazione universitaria quali siano le loro vocazioni e interessi. Al tavolo dei relatori Luigi e Luca Montano della Tempor che hanno raccontato come la loro azienda attua formazione, orientamento e reinserimento nel mondo del lavoro di chi ha perso la sua occupazione; una rappresentante del Sabia Design Center di Pietragalla che si è soffermata sul racconto di alcune iniziative innovative che sono state messe in campo dalla sua azienda, ribadendo l’importanza di un coinvolgimento delle allievi delle scuole per l’ideazione di progetti che li vedano protagonisti. Leonardo Mecca, in rappresentanza della Vorwerk Folletto, ha raccontato il suo percorso di formazione e inserimento nel mondo aziendale. Angelo Tepedino della Tapecar srl di Brienza, mettendo l’accento sulla presenza di medie e piccole imprese in Basilicata, ha presentato la sua esperienza di rinnovamento della sua azienda in funzione delle esigenze di mercato, nonché della necessità oggi di abbinare la formazione al mondi delle imprese. Giuseppe Nese della Banca Monte Pruno, un’azienda che punta molto sull’inserimento dei giovani adeguatamente formati, e su iniziative sociali sul territorio con giornate tematiche, ha confermato la necessità di lasciare le energie sul proprio territorio di nascita.
Hanno dato anche il loro contributo Dino Bellettieri, assessore alla mobilità per il Comune di Potenza, e l’ingegnere Giovanni Albano che hanno illustrato l’innovazione che si sta mettendo in campo nel settore della mobilità per la città di Potenza e il vice presidente degli Ordine dei Geologici. Inoltre, la UIL di Basilicata ha ribadito l’importanza di un’educazione al lavoro, che passa attraverso la comprensione di quelli che sono i diritti di un lavoratore, ma anche i suoi doveri. Per Antonio Deoregi il futuro di questa regione è nello sviluppo dell’energia e del terzo settore, nonché con il rilancio dei mestieri della tradizione. A moderare gli interventi Enrico Sodano, ideatore dell’iniziativa in cui l’evento si colloca. Sodano ha cercato di far emergere come i giovani devo valorizzare la transizione verso il mondo del lavoro.
In chiusura i ragazzi hanno potuto ascoltare la testimonianza di Angela Conte, una giovane imprenditrice nel settore creativo dei gioielli e del design che, dopo un percorso di formazione su strumenti tecnologici come la stampante 3d, ha aperto un’azienda nella città di Potenza”.
bas04 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati