Trend Expo: la ventesima edizione con nuovo format

Quattro giorni in sinergia con Istituzioni, scuole e operatori economici .  Trend expo, organizzato  dalla Job Enterprise Società Cooperativa, questo anno in occasione del ventennale cambia veste e format  con un ricco programma di avvenimenti ed  iniziative  che si svolgeranno nel centro storico di Potenza.  Il programma è stato presentato oggi  presso la libreria Ubik di Potenza.
Lavoro, Orientamento, Formazione, Istruzione, Ricerca , Innovazione, Cultura, Solidarietà, Ambiente saranno gli assi portanti. La manifestazione ambisce ad intercettare le sollecitazioni imprenditoriali e dell’intelletto del Paese Italia, in un contesto di Comunità Europea, allargato al bacino del Mediterraneo e dei Paesi Terzi, da Est ad Ovest, lungo latitudini e Longitudini, in una ottica di libera circolazione delle persone e delle idee, per la crescita e lo sviluppo locale.
Importanti novità, poi, a partire dalla costituzione della Associazione “Trend” e   del Comitato  scientifico che vede la partecipazione di  diversi soggetti istituzionali e privati: Regione Basilicata, la Provincia di Potenza, il Comune di Potenza, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ufficio territoriale del Governo di Potenza, il Comando Regionale  dell’Arma dei Carabinieri; Finanza; corpo Forestale ed Esercito; la Questura;la Direzione Regionale Scolastica, diverse Associazioni di Categoria e la  Città della Scienza,
L’edizione 2015, inoltre, cambia location con la centrale Via  Pretoria trasformata in autentico villaggio di stand, spazi informativi con numeri civici e una “Agora” dedicata al business to business dove si alterneranno aziende e soggetti produttivi.  Qualche numero: oltre 2000 studenti fuori sede già prenotati per seguire i 4 giorni di iniziative dal 14 al 17 maggio, senza calcolare i residenti , circa 75 aziende nell’agorà, oltre 20 aree espositive .
Inoltre fondamentale anche la rete creata con le istituzioni scolastiche, sia della scuola dell’obbligo che con l’ateneo Lucano; anche lo stesso logo è opera della creatività degli studenti del Liceo Artistico – Musicale di Potenza. Da rimarcare che l’edizione 2015 vede anche un protagonismo con la presenza di studenti di regioni limitrofe come la Campania e la Calabria.   Come di primaria importanza il lavoro sinergico con l’università degli Studi della Basilicata, con lo scopo di passare da Potenza con una Università policentrica ad una vera e propria Citta Universitaria, collaborando assieme al Comune di Potenza obiettivo rendere il Capoluogo di regione una vera città universitaria, integrando gli studenti con la comunità.
Previsto anche il collegamento in diretta con l’Expo2015 di Milano, che permetterà di vivere i momenti dell’esposizione mondiale a Milano in previsione oltre che far conoscere con una azione di informazione e promozione tutte le opportunità possibili per la valorizzazione delle risorse lucane. 
La manifestazione sarà inaugurata il 14 maggio alle ore 10 presso il teatro Stabile in Piazza Mario Pagano. 
Il fitto programma che prevede anche spettacoli musicali e teatrali, oltre uno spettacolo di burattini per bambini è consultabile sul sito www.trendexpo2015.it.
Da ricordare alcuni avvenimenti: il 14 alle ore 18,30 in largo Duomo Job Caffè su “Woman in Trend” ed alle 21 allo Stabile lo spettacolo teatrale “Se le Bambole potessero parlare”.
Il 15 maggio alle ore 10.00 allo Stabile convegno “Smart Education Technology Days”  ed alle 21 sempre allo Stabile uno spettacolo di musica popolare.
Il 16 maggio alle 10 allo Stabile “World Caffè Pic Nick della scienza e della tecnologia” ed alle 0re 11.00 nella Cappella dei Celestini di Palazzo Job Cafè Colloquio “ Il disagio giovanile raccontato ai ragazzi .“ Esperienze a confronto A cura del Comitato Scientifico del TREND, della Regione Basilicata Dipartimento Politiche alla Persona, Ufficio Programmazione aree ad elevata integrazione socio sanitaria assistenziale e con la partecipazione del Ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria Regionale della Basilicata, dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Provincia di Potenza, della referente del progetto “Fuori Campo” e degli autori del libro “ Il disagio giovanile”- Edizioni Città del Sole.
Mentre alle ore Teatro Stabile Spettacolo Teatrale “Job act-ing”.
Mentre il 17 la “Giornata della memoria dedicata alla Grande Guerra”. La città di Potenza sarà attraversata dalla carovana dell’Esercito Italiano che partendo da Reggio Calabria “simbolicamente “ risalirà l’Italia con un fino a Trieste per commemorare la Grande Guerra. Non una celebrazione, ma un momento di memoria e riflessione culturale.
La carovana in quella giornata sarà a Potenza e passerà per Piazza Mario Pagano, sede della manifestazione.
bas 02

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati