Trasversale lucana di Terna, interrogazione di Leggieri

Il consigliere regionale del M5s chiede lumi sulle “accuse rilevanti riportate dal giornale online Basilicata24 circa irregolarità nella realizzazione della trasversale lucana da parte di Terna”

Il consigliere regionale del Movimento cinque stelle Gianni Leggieri ha presentato un&#39;interrogazione all&rsquo;assessore all&rsquo;Ambiente Francesco Pietrantuono per sapere &ldquo;se corrisponde al vero quanto riportato dal giornale online Basilicata24 nell&rsquo;articolo del 17 aprile a firma della redazione che contiene accuse rilevanti circa irregolarit&agrave; nella realizzazione della trasversale lucana da parte di Terna. Nell&#39;articolo vengono chiamate in causa oltre alla societ&agrave; Terna, precise responsabilit&agrave; anche della Regione Basilicata&rdquo;.<br /><br />Leggieri chiede inoltre &ldquo;se sono state adoperate tutte le procedure previste dalla legge per le autorizzazioni degli impianti di cui si discute, in particolare se i decreti di esproprio per pubblica utilit&agrave; sono basati su vincoli conformativi e non espropriativi, come per legge; se &egrave; vero che un&rsquo;opera di valenza strategica quale &egrave; la trasversale lucana &egrave; priva di Vas&rdquo;. Infine Leggieri chiede &ldquo;se &egrave; vero che gli Uffici regionali sono stati contattati dalle associazioni ambientaliste Antigone e Ehpa senza dare opportune risposte; se ai Comuni interessati dall&rsquo;opera sono state negate le compensazioni ambientali nella conferenza di servizio e di recente sono state erogate da Terna per quale motivo e con quali modalit&agrave;; se la trasversale lucana &egrave; stata finanziata con fondi europei ed in quale misura&rdquo;.<br /><br />Dalla ricostruzione operata dal giornale online Basilicata24 &ldquo;risulta &ndash; afferma Leggieri – che nel realizzare la trasversale lucana, a fronte di un&rsquo;opera che comprende la realizzazione di 4 stazioni ad alta e altissima tensione e di un doppio elettrodotto ad alta tensione di circa 50 km, risulta che Terna si &egrave; dotata di Vas solo per un piccolo tratto di elettrodotto di circa 8 km, che non fa parte della medesima. Quindi, l&rsquo;intera opera, da quanto scritto, risulterebbe essere priva di Valutazione ambientale strategica. Sempre secondo la stessa inchiesta giornalistica &ndash; prosegue l&rsquo;esponente del M5s -, altra anomalia riguarderebbe il fatto che la realizzazione della trasversale lucana troverebbe la sua fonte autorizzativa proprio in un&rsquo;autorizzazione unica regionale, invece di una procedura a livello statale che avrebbe dovuto coinvolgere il Ministero dell&rsquo;Ambiente, il Mise e il Mibact. Da quanto riportato nello stesso articolo &ndash; aggiunge ancora Leggieri -, queste situazioni sarebbero state portate all&rsquo;attenzione dell&rsquo;Ufficio Energia del Dipartimento Ambiente della Regione Basilicata da parte delle associazioni ambientaliste Antigone e Ehpa, senza per&ograve; avere alcun seguito. Le stesse associazioni avrebbero chiesto un intervento in autotutela anche all&rsquo;assessore competente, ma ancora una volta senza ottenere alcun interessamento&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Si tratta &ndash; conclude Leggieri – di accuse molto specifiche e dettagliate che non possono rimanere senza risposta e meritano i dovuti approfondimenti&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su: