Trasporti, Mollica (Udc): "siamo alle solite"

“Si convochi un tavolo con gli Enti pagatori (Provincia) e le Aziende operanti nel settore per siglare un protocollo nel quale vengano tenute in considerazione sia le norme del Patto di stabilità sia le esigenze degli imprenditori”

&ldquo;Non molto tempo fa un servizio essenziale, quale il trasporto pubblico, aveva gi&agrave; riscontrato difficolt&agrave; nei rapporti tra le Aziende e gli Enti pagatori. Le comunicazioni fatte pervenire dall&rsquo;Anav Basilicata (Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori ) e riferite alla mancata possibilit&agrave; di anticipare ulteriori fondi, tanto da sospendere i salari e gli stipendi riferiti al mese di settembre 2013, devono trovare quanto prima soluzioni &ldquo;. E&#39; quanto dichiara, in una nota, il capogruppo regionale Udc, Francesco Mollica, che continua: &ldquo;non &egrave; possibile, infatti, che questioni burocratiche debbano, puntualmente, riversarsi e creare problemi agli addetti, in qualit&agrave; di lavoratori, e all&rsquo;utenza che usufruisce del servizio per ci&ograve; che i lavoratori stessi potrebbero mettere in atto non vedendosi riconosciuto ci&ograve; che gli spetta di diritto&rdquo;.&nbsp;<br /><br />&ldquo;L&rsquo;Assessore Braia, pertanto &ndash; chiede Mollica – convochi un tavolo e sigli definitivamente con gli Enti pagatori (Provincia ) e le Aziende operanti nel settore, un protocollo nel quale vengano tenute in considerazione, sia le norme del Patto di Stabilit&agrave;, sia le esigenze degli imprenditori che, puntualmente, ravvisano una serie di difficolt&agrave; come quelle elencate nella missiva inviata anche all&rsquo;Assessore&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ancora una volta &ndash; sottolinea Mollica – non si riesce a capire che se vi sono problemi relativi al pagamento dei trimestri (ricordo a me stesso che la Legge recita &lsquo;pagamenti trimestrali anticipati &lsquo; ) per via del Patto di Stabilit&agrave;, essi debbono necessariamente essere risolti adottando misure messe in atto gi&agrave; con altri creditori della Pubblica amministrazione (Pro Soluto e Pro Solvente ), mentre per le altre questioni sollevate quali &lsquo; l&rsquo;Addendum contrattuale 2012 &lsquo; e gli oneri contrattuali riferiti ai 5 dicembre del 2012 e ai 7 dicembre del 2013, che sono fondi statali, essi potrebbero essere erogati immediatamente&rdquo; .<br /><br />&ldquo;In relazione alla chiusura dei saldi pregressi 1994 &ndash; 1998 &ndash; conclude il Capogruppo Mollica – sarebbe utile una riflessione anche in merito al contratto di servizio novennale ed a ci&ograve; che all&rsquo;interno era previsto&rdquo;.<br /><br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: