Oggi a Melfi, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Consiliare del Comune si terrà l’evento organizzato dal Cluster Lucano Automotive “Fabbrica Intelligente” dal titolo “La transizione digitale nelle PMI e nelle Pubbliche Amministrazioni”.
Si tratta del secondo demo day organizzato dal Cluster in qualità di partner del polo “European Digital Innovation Hub – Heritage Smart Lab” (EDIH – HSL). L’iniziativa è dedicata alla presentazione di progetti relativi all’utilizzo di nuove tecnologie, al fine di aiutare le imprese e le Pubbliche amministrazione nei processi di trasformazione digitale, per aumentare competitività e offrire servizi sempre più avanzati ai cittadini.
In particolare, si parlerà dei vantaggi della intelligenza artificiale e della cybersecurity.
I lavori saranno aperti dai saluti del sindaco della Città federiciana, Giuseppe Maglione, dal presidente di Anci Basilicata, Gerardo Larocca e dal presidente del Cluster Industrie culturali e creative della Basilicata e coordinatore di EDIH – HSL Basilicata Creativa, Raffaele Vitulli.
Il presidente del Cluster Lucano Automotive, Antonio Braia, introdurrà gli interventi.
Gli imprenditori Mario Zagaria (C.O.M) e Vincenzo Di Miscio (Plasticform) illustreranno il progetto “Mobas – Mobilità sostenibile in Basilicata 4.0”. Umberto Brindisi (Sintesi) parlerà del progetto TECsPRO. Andrea Acito (Digimat) presenterà i servizi Smart per la PA. Rocco Di Tolla e Giulio Vinciguerra (Innovasi) relazioneranno su “AI a supporto delle PA”. Massimo Galante (Applica) presenterà “Persona AI”. Marco Ciampi (Clusit) interverrà curerà il tema “Cybersecurity: presente e futuro”. Interverrà, infine, Giando Santamaria, marketing AI expert e autore di libri sull’intelligenza artificiale.
Imprese e start-up potranno presentare i propri prodotti e fornire una dimostrazione pubblica.