A Tramutola il 27 e 28 ottobre si svolgerà la III sagra della castagna "munnaredda", organizzata dall’associazione Pro loco.
La sagra si snoderà tra le vie del centro storico proponendo ai visitatori la tradizionale infornata delle castagne (i castagn' mburnat') nei forni antichi, aperti al pubblico per l'occasione.
Nelle cantine, nei vicoli, nelle piazzette i vari modi di preparazione del prodotto: la feliciata, i pistiddi, i broule, i dolci tipici della tradizione contadina e popolare e tanto altro ancora.
Visite ai boschi, intrattenimenti musicali, attrazioni e giochi completeranno – informa la Pro loco – le giornate che saranno accompagnate anche dalla degustazione di altri prodotti tipici locali ed irrorate da vino lucano.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano – Val d'Agri – Lagonegrese, l'Apt di Basilicata, l'amministrazione comunale di Tramutola, l'Alsia, il P.O. Val d'Agri ed il Gal Akiris.
BAS 09