Ticket prestazioni sanitarie, audito in IV Ccp Martorano

L’assessore alla sanità ha illustrato la delibera di Gr con la quale si stabilisce l’eliminazione del ticket aggiuntivo sulla specialistica e le esenzioni per patologia nel ticket sulle ricette farmaceutiche

La rimodulazione della quota fissa di partecipazione alla spesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di quella su ricette farmaceutiche al centro dei lavori della IV Commissione consiliare di questo pomeriggio. L&rsquo;organismo consiliare, presieduto da Gennaro Straziuso (Pd), ha audito l&rsquo;assessore alla Sanit&agrave;, Attilio Martorano, il quale ha illustrato la delibera di Giunta regionale riguardante i nuovi criteri di contribuzione a carico dei cittadini in materia di prestazioni sanitarie.<br /><br />Il provvedimento, una volta approvato, stabilir&agrave; che a decorrere dal 1 luglio 2013 tutti i cittadini non pagheranno pi&ugrave; la quota fissa aggiuntiva per le prestazioni di specialistica ambulatoriale, mentre per quella farmaceutica non pagheranno nulla le categorie protette e gli esenti per patologie. Per gli altri cittadini la proposta &egrave; una forma progressiva di contribuzione, con un euro a ricetta per quanti hanno un reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 euro in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516 euro per ogni figlio a carico che diventa di due euro per quanti hanno redditi superiori a tali soglie. La commissione, dopo aver preso atto della proposta discutendola in maniera dettagliata, si &egrave; riservata di verificare l&rsquo;atto dopo la sua formale adozione.<br />Presenti ai lavori, oltre al presidente Straziuso, Di Sanza (Pd), Romaniello (Sel), Mancusi e Mollica (Udc), Navazio e Mazzeo (Gm), Vita (Psi), Giordano (Pdl) .<br />&nbsp;&nbsp;

    Condividi l'articolo su: