Il primo giorno dei ticket per le prestazioni specialistiche e strumentali ambulatoriali assicurate dalle strutture private – è stato caratterizzato dall’assoluta disinformazione e disorientamento degli utenti e da costi decisamente più pesanti per la stessa utenza. E’ quanto si legge in una nota del Comitato di Crisi promosso da Anisap Basilicata, Sanita’ Futura, Federbiologi, Fenasp, Federlab. “Ci siamo sostituiti alla Regione, alle Aziende Sanitarie e in molti casi ai medici di famiglia – evidenzia Michele Cataldi, a nome del Comitato – per fornire tutte le informazioni necessarie e assistere i cittadini”. Il Comitato, in una nota, insiste per una rapida convocazione del Tavolo tecnico al Dipartimento Salute in modo da affrontare una serie di aspetti attuativi della deliberazione di Giunta sui ticket per agevolare gli utenti e contestualmente per entrare nel merito di quel confronto sollecitato già da mesi. Il Comitato ribadisce l’impegno ad opporsi alla manovra contenuta nella legge di assestamento di bilancio 2011, giudicata fortemente penalizzante per il settore della specialistica ambulatoriale accreditata, settore caratterizzato da sempre da professionalità, qualità, efficienza, economicità ed attenzione verso l’utenza e annuncia nei prossimi giorni specifiche manifestazioni, eventi ed iniziative.
Bas 03