"E' quantomeno singolare il comportamento della Giunta Regionale che si appresta ad approvare un assestamento di bilancio che contiene misure importanti che attengono la sanità, con l'introduzione dei tickets, e misure che riguardano i lavoratori ed i pensionati lucani senza alcun confronto con i sindacati".
Lo affermano i segretari generali di CGIL, CISL e UIL Basilicata, Antonio Pepe, Nino Falotico e Carmine Vaccaro, che sottolineano di aver inviato una lettera al Presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo ed all'assessore alla sanità Attilio Martorano, chiedendo un incontro urgente al fine di sospendere l'introduzione dei tickets e trovare delle soluzioni alternative a partire dalla ristrutturazione e riordino del sistema sanitario regionale.
Pepe, Falotico e Vaccaro chiedono, quindi, l'immediata attivazione di un tavolo di confronto con il sindacato al fine di valutare tutte le possibili soluzioni utili a cancellare un provvedimento tanto iniquo ed ingiusto e soprattutto e riconsiderare alcune misure che colgano gli impegni assunti dalla Giunta Regionale in ordine all'occupazione dei braccianti forestali.
CGIL, CISL e UIL Basilicata annunciano che metteranno in campo tutte le azioni di lotta necessarie a raggiungere l'obiettivo della cancellazione dei tickets oltre ad evitare che si introducano norme che toccano settori fondamentali della vita dei lavoratori, giovani, disoccupati e pensionati lucani senza un preventivo confronto con le forze sindacali, a partire dalla manifestazione a sostegno delle 151 giornate dei lavoratori forestali che si terrà a Potenza il giorno 26 luglio 2011.
Potenza, 22 luglio 2011
I Segretari Generali di CGIL – CISL – UIL Basilicata
Antonio Pepe, Nino Falotico, Carmine Vaccaro