Ticchio: “Una risorsa i 100.000 Lucani iscritti all’AIRE”

Lo sottolinea il Presidente della Federazione dei lucani in Svizzera in una nota inviata ai presidenti di Giunta e Consiglio

&ldquo;Recuperare, anzi rilanciare e proiettare verso l&rsquo;alto il capitolo che prevede la posta finanziaria per i Lucani all&rsquo;estero&rdquo;. E&rsquo; con questo auspicio che il Vicepresidente della Federazione dei Lucani in Svizzera, Giuseppe Ticchio, si rivolge al presidente della Giunta regionale, Marcello Pittella, al presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, al presidente della Crle, (Commissione regionale dei lucani all&rsquo;estero) Nicola Benedetto, e ai consiglieri regionali Mollica, Giuzio, Pace e Castelgrande.&nbsp;<br /><br />&ldquo;Visto che si &egrave; impegnati a rimodulare la Legge regionale&nbsp; sulla &#39;Disciplina generale degli interventi in favore dei lucani all&#39;estero&#39;, del 16 maggio 2002 e&nbsp; &ndash; sottolinea Ticchio – rimodulare significa appunto rilanciare,&nbsp; ci&ograve; che vi chiediamo &egrave; di adeguarla finanziariamente con l&rsquo;imminente presentazione del Bilancio 2015&rdquo;. Nel formulare gli auguri per le sante festivit&agrave;, Ticchio fa appello alla sensibilit&agrave; dei rappresentanti istituzionali affinch&eacute; &ldquo;nelle sedi opportune si possa ricordare sempre che i 100.000 Lucani iscritti all&rsquo;AIRE non rappresentano un peso ma una risorsa&rdquo;.<br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati