Per il capogruppo di Idv in Consiglio regionale servono adeguati finanziamenti per completare al più presto l’adeguamento degli edifici pubblici e privati
“Raccogliere l’appello dei sindaci dei comuni calabresi e lucani dell’area del Pollino interessata dal fenomeno sismico per nuovi ed adeguati finanziamenti in modo da portare a termine il più rapidamente possibile l'adeguamento degli edifici pubblici e privati deve diventare l’impegno prioritario delle istituzioni regionali di Calabria e Basilicata e dei parlamentari delle due regioni”. E’ quanto sottolinea il capogruppo di Idv in Consiglio regionale Antonio Autilio.
“Per quanto ci riguarda come Regione Basilicata – aggiunge – dobbiamo completare la cosiddetta coda degli interventi che riguardano il sisma del 1998 che colpì l’area Pollino – Mercure – Lagonegrese e persino la parte residuale del programma di interventi della ricostruzione dal terremoto 1980. Un lavoro reso difficile dai continui tagli statali subiti negli ultimi anni solo in parte compensati con il ricorso a mutui che di fatto allungano i tempi di intervento. E’ questo il compito principale che ci attende – dice Autilio – se vogliamo dare concretezza alla prevenzione, perché solo un’edilizia antisismica e più sicura può scongiurare la perdita di vite umane”.
Il capogruppo di Idv inoltre evidenzia “il comportamento tenuto dalle comunità locali e l’ottima prova che è venuta dall’intero sistema regionale della protezione civile grazie ancora una volta all’immediato intervento dei volontari”.