“Con il terremoto io non tremo …” è l’iniziativa promossa dal coordinamento regionale della Protezione Civile “Gruppo Lucano”, ospitata nella sede dell’IPSIA del centro jonico con la collaborazione del gruppo locale, costituito ed operante da due anni (conta circa 80 iscritti), presieduto da Francesco Gentile.
Coinvolti allievi e docenti ai quali è stata destinata la lezione-dimostrazione sugli interventi in tema di protezione civile nel caso di terremoti o altro e, soprattutto, i metodi comportamentali da utilizzare senza farsi prendere dal panico -pur in presenza di un evento drammatico- che potrebbe generare ulteriore confusione, creando non pochi problemi, e mettendo ulteriormente a rischio la nostra incolumità.
Nel corso dell’incontro – spiega un comunicato – sono stati proiettati filmati relativi a due eventi drammatici che hanno interessato le popolazioni meridionali, mettendo in evidenza sia la fragilità del territorio che di paesi e città: il terremoto del novembre ‘80 che interessò Campania e Basilicata in modo accentuato, e quello più recente dell’Aquila. Poi la relazione del dr. Giuseppe Guaino, della Protezione civile “Gruppo Lucano” di Fardella e responsabile regionale della stessa associazione.
Distribuito anche un questionario, utile per “meglio comprendere quale sia il livello di consapevolezza e conoscenza del rischio sismico” e per approfondire ed indirizzare il lavoro di chi opera nel campo della protezione civile nella giusta direzione.
L’iniziativa verrà riproposta nella mattinata del prossimo 15 maggio (Palestra delle Scuole elementari) coinvolgendo docenti ed allievi delle Scuole medie ed elementari dell’Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Rotondella Collina e Rotondella Due.
BAS 05