Terremoto; Ingv,non si sa se ci sarà scossa più forte

(ANSA) – ROMA, 26 OTT – Non si puo' dire se la zona colpita
oggi dal sisma di magnitudo 5 puo' generare terremoti piu'
forti, perche' l'area e' povera di informazioni storiche
relative ai terremoti e ''rimaniamo col dubbio di capire se
queste scosse possano preludere a una scossa piu' forte'' spiega
Gianluca Valensise dell'Istituto Nazionale di Geofisica e
Vulcanologia (Ingv), esperto della sismicita' della zona.
Tuttavia, prosegue, ''l'Ingv da circa 15 anni ha formulato delle
ipotesi di faglia sismogenetica dell'area, che stiamo
verificando, e secondo le quali l'area potrebbe generare
terremoti fino a magnitudo 6,5''. La zona, in ogni caso e' gia'
considerata ad alta pericolosita' nella mappatura ufficiale
dell'Ingv.
Dal punto di vista tettonico l'area non e' diversa dalle
regioni adiacenti, spiega l'esperto: ''e' una regione che in
questo momento geologico e' sottoposta a una estensione, ovvero
si allunga, perpendicolare alla direzione della catena
appenninica''. L'area in particolare e' in estensione, di circa
2 millimetri l'anno, ''un valore non diverso – spiega Valensise
– dal resto dell'Appennino ma quello che differenzia questa zona
dalle adiacenti e' la mancanza di informazioni su terremoti
avvenuti in passato, ovvero nel periodo coperto da dati storici,
perche' la zona per motivi di marginalita' storica e commerciale
e' rimasta fuori dai canali normali delle informazioni
storiche''. Si conosce la storia sismica dell'area negli ultimi
4-5 secoli ''ma – rileva l'esperto – se fosse avvenuto un
terremoto anche piu' forte di magnitudo 5 per esempio nel 1300,
noi potremmo non saperlo, ma un sisma forte in quell'epoca ci
direbbe che la regione ha la capacita' di generare terremoti
piu' forti''. La storia, conclude, da una parte ci dice il
massimo potenziale che abbiamo gia' visto e se per definizione
quel potenziale puo' essere raggiunto ancora e dall'altra parte,
dalla diffusione dei terremoti nel tempo, ci dice se l'orologio
e' pronto per una nuova scossa forte, ''tutto questo non e'
facile dirlo in quella zona''. (ANSA). bas 03

    Condividi l'articolo su: