Terremoto: 170 interventi Vigili del Fuoco
(ANSA) – ROMA, 26 OTT – Proseguono le verifiche di stabilità
degli edifici da parte delle squadre dei vigili del fuoco nei
territori di Calabria e Basilcata interessati dalla scossa di
terremoto delle 1.05 di questa notte. Sono state 170 le
operazioni di soccorso che hanno impegnato il contingente di 120
vigili del fuoco da stanotte.
In particolare sono state verificate le condizioni di
stabilità di due case di riposo per anziani nel comune di Laino
Borgo (CS), che restano a scopo precauzionale non agibili.
Analogo provvedimento, in attesa di accertamenti definitivi, è
stato adottato per quanto riguarda l'ospedale di Mormanno (CS),
nel quale dopo un primo sopralluogo sono state accertate lesioni
a carico di strutture non portanti.
I vigili del fuoco hanno verificato anche la presenza di
lesioni a carico della cupola della chiesa di Laino Borgo, del
campanile della chiesa di Mormanno e del campanile di Altomonte,
che ne hanno reso necessario la chiusura al pubblico delle
strutture in attesa di un primo intervento di messa in
sicurezza.
Verifiche di stabilità anche sulle abitazioni, un intervento
che proseguirà senza sosta fino al completo controllo dei centri
interessati. I vigili del fuoco hanno raddoppiato i turni di
lavoro e richiamato il personale libero dal servizio per i
comandi provinciali di Cosenza e Potenza, mentre le colonne
mobili del Corpo nazionale sono state allertate.
Per la gestione dell'emergenza e per fornire assistenza alla
popolazione, sono stati attivati 3 posti di comando locale dei
vigili del fuoco, uno a Rotonda (PZ) e due a Laino Borgo (CS).
(Ansa) bas 03