“Le generazioni future erediteranno i nostri stili di vita. Il concetto di sostenibilità è centrale nelle politiche di sviluppo del Dipartimento Ambiente”
“Dobbiamo favorire un cambiamento culturale verso l’utilizzo delle risorse a disposizione che non sono illimitate. Averne cura e valorizzarle è un obiettivo da perseguire in questo tempo e per le generazioni future che erediteranno i risultati dei nostri stili di vita e abitudini. E’ importante mantenere alto l'interesse per la questione ambientale e richiamare l'attenzione sul rapporto imprescindibile tra cittadino e territorio”.
E’ quanto ha dichiarato l’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Vilma Mazzocco, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “Terre d’Acqua” finanziato dal bando 2011 “A… come acqua” e promosso dalla rete degli osservatori e dei centri di educazione ambientale e alla sostenibilità in partenariato con Acquedotto lucano e Autorità d’ambito territoriale ottimale.
“Il progetto – ha aggiunto la Mazzocco – rientra nel programma regionale Epos– Programma strategico 2010-2013 per l’educazione e la promozione della Sostenibilità Ambientale, uno strumento di sostenibilità ambientale di cui si è dotato il Dipartimento Ambiente per affrontare la duplice sfida di protezione delle risorse ambientali da una parte e di impulso alle potenzialità locali di sviluppo dall’altra. La programmazione regionale – ha concluso l’assessore – richiama costantemente il concetto di sostenibilità all’interno delle sue strategie e politiche di sviluppo, considerandolo un principio portante di ogni azione sul territorio e trasversale rispetto ad ogni settore di attività”.
bas 08