Per il consigliere regionale del Pd si tratta di “un progetto di svolta per la crescita dei nostri territori che potrà intercettare importanti risorse aggiuntive e provenienti dai livelli centrali”
“Con ‘Terre di Aristeo’ nasce un distretto di sviluppo turistico di grande importanza per la nostra regione. Grande merito alle 15 amministrazioni comunali e ai privati che vi hanno lavorato e creduto”.<br /><br />Così il consigliere regionale del Pd, Vito Santarsiero che aggiunge “abbiamo anche la soddisfazione di essere con l'Abruzzo la regione dove si è riusciti a cogliere l'opportunità offerta dal Mibact con la legge 106/2014. Con la firma della convenzione odierna, nasce un distretto che di fatto rappresenta un vero e proprio progetto di sviluppo locale centrato sulla identità e sulle risorse di un territorio”.<br /><br />“Si valorizzano con esso – continua – i nostri centri storici, le nostre bellezze naturalistiche e culturali, i nostri prodotti agricoli e si offre ai nostri operatori turistici e non una grande opportunità. Sarà anche l'occasione per definire in maniera organica, un progetto di infrastrutture del territorio interessato dalla banda ultra larga alla viabilità con in primis l'asse trasversale a Terre di Aristeo tra la 96 bis e la bradanica”. <br /><br />“La Regione e il Ministero – conclude Santarsiero – con il loro sostegno e la firma della convenzione riconoscono un progetto di svolta per la crescita dei nostri territori che potrà intercettare importanti risorse aggiuntive e provenienti dai livelli centrali”.<br /><br />L.C.<br />